Crescere attraverso il movimento e la musica

Elisa Galli

Elisa Galli

Elisa si è laureata in Terapie della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università Bicocca-Milano e si è diplomata in Musicoterapia presso il CMT di Milano.

Nel 2013, insieme Valeria Marsheva, ha ideato il Metodo d’Accordo.

Come musicoterapeuta lavora a tempo pieno nel Centro d’Accordo, presso tre Cdd con persone adulte con disabilità gravi e gravissime, e collabora con il progetto Swim’n’Swing nella regione Sardegna.

Elisa Galli - CEO dei progetti D'Accordo per la Scuola
Valeria Marsheva- CEO dei progetti D'Accordo per la Scuola

Imparare giocando tra musica e movimento

Valeria Marsheva

Valeria Marsheva

Valeria si è laureata in Didattica della Musica presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano, con specializzazione nel flauto traverso e si perfeziona alla SDA Bocconi in “Management per lo spettacolo”.

Nel 2013, insieme a Elisa Galli, ha ideato il Metodo d’Accordo.

È responsabile della formazione dei docenti che a loro volta propongono il Metodo all’interno delle scuole.

CRESCERE ATTRAVERSO IL MOVIMENTO E LA MUSICA

Elisa Galli

Elisa Galli

Elisa si è laureata in Terapie della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università Bicocca-Milano e si è diplomata in Musicoterapia presso il CMT di Milano.

Nel 2013, insieme Valeria Marsheva, ha ideato il Metodo d’Accordo.

Come musicoterapeuta lavora a tempo pieno nel Centro d’Accordo, presso tre Cdd con persone adulte con disabilità gravi e gravissime, e collabora con il progetto Swim’n’Swing nella regione Sardegna.

Elisa Galli - CEO dei progetti D'Accordo per la Scuola

IMPARARE GIOCANDO TRA MUSICA E MOVIMENTO

Valeria Marsheva

Valeria Marsheva

Valeria si è laureata in Didattica della Musica presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano, con specializzazione nel flauto traverso e si perfeziona alla SDA Bocconi in “Management per lo spettacolo”.

Nel 2013, insieme a Elisa Galli, ha ideato il Metodo d’Accordo.

È responsabile della formazione dei docenti che a loro volta propongono il Metodo all’interno delle scuole.

Valeria Marsheva- CEO dei progetti D'Accordo per la Scuola
Elisa Galli - CEO dei progetti D'Accordo per la Scuola

CRESCERE ATTRAVERSO

IL MOVIMENTO E LA MUSICA

Elisa Galli

Elisa Galli

Elisa si è laureata in Terapie della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università Bicocca-Milano e si è diplomata in Musicoterapia presso il CMT di Milano.

Nel 2013, insieme Valeria Marsheva, ha ideato il Metodo d’Accordo.

Come musicoterapeuta lavora a tempo pieno nel Centro d’Accordo, presso tre Cdd con persone adulte con disabilità gravi e gravissime, e collabora con il progetto Swim’n’Swing nella regione Sardegna.

Valeria Marsheva- CEO dei progetti D'Accordo per la Scuola

IMPARARE GIOCANDO

TRA MUSICA E MOVIMENTO

Valeria Marsheva

Valeria Marsheva

Valeria si è laureata in Didattica della Musica presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano, con specializzazione nel flauto traverso e si perfeziona alla SDA Bocconi in “Management per lo spettacolo”.

Nel 2013, insieme a Elisa Galli, ha ideato il Metodo d’Accordo.

È responsabile della formazione dei docenti che a loro volta propongono il Metodo all’interno delle scuole.

Un percorso che nasce dall’esperienza

Perchè nasce D'Accordo per la Scuola?

Perchè nasce D'Accordo per la Scuola?

Progetti D'Accordo per la Scuola

I progetti educativi di D’Accordo per la Scuola nascono da un’esperienza consolidata nel Metodo D’Accordo, il centro di psicomotricità infantile in musica con sede a Seregno. Da anni, il Metodo D’Accordo accompagna lo sviluppo dei bambini attraverso un approccio basato sulla relazione, il movimento e la musica, offrendo percorsi che stimolano la crescita psicomotoria ed emotiva in un ambiente accogliente e strutturato.

Elisa e Valeria, dopo anni di lavoro sul campo all’interno del centro, hanno trasformato questa esperienza in un progetto dedicato alle scuole, con l’obiettivo di portare le metodologie efficaci del Metodo D’Accordo direttamente nelle realtà scolastiche.

Grazie alla loro competenza e alla conoscenza delle esigenze educative di ogni fascia d’età, oggi creano percorsi mirati che arricchiscono l’esperienza scolastica, offrendo attività innovative che integrano musica, movimento e apprendimento.

D’Accordo per la Scuola è il naturale sviluppo di un metodo che ha già dimostrato la sua efficacia, ora pensato per supportare insegnanti e istituti nel rendere la didattica più coinvolgente e inclusiva.

I progetti educativi di D’Accordo per la Scuola nascono da un’esperienza consolidata nel Metodo D’Accordo, il centro di psicomotricità infantile in musica con sede a Seregno. Da anni, il Metodo D’Accordo accompagna lo sviluppo dei bambini attraverso un approccio basato sulla relazione, il movimento e la musica, offrendo percorsi che stimolano la crescita psicomotoria ed emotiva in un ambiente accogliente e strutturato.

Elisa e Valeria, dopo anni di lavoro sul campo all’interno del centro, hanno trasformato questa esperienza in un progetto dedicato alle scuole, con l’obiettivo di portare le metodologie efficaci del Metodo D’Accordo direttamente nelle realtà scolastiche. Grazie alla loro competenza e alla conoscenza delle esigenze educative di ogni fascia d’età, oggi creano percorsi mirati che arricchiscono l’esperienza scolastica, offrendo attività innovative che integrano musica, movimento e apprendimento.

D’Accordo per la Scuola è il naturale sviluppo di un metodo che ha già dimostrato la sua efficacia, ora pensato per supportare insegnanti e istituti nel rendere la didattica più coinvolgente e inclusiva.

Progetti D'Accordo per la Scuola

I progetti educativi di D’Accordo per la Scuola nascono da un’esperienza consolidata nel Metodo D’Accordo, il centro di psicomotricità infantile in musica con sede a Seregno. Da anni, il Metodo D’Accordo accompagna lo sviluppo dei bambini attraverso un approccio basato sulla relazione, il movimento e la musica, offrendo percorsi che stimolano la crescita psicomotoria ed emotiva in un ambiente accogliente e strutturato.

Elisa e Valeria, dopo anni di lavoro sul campo all’interno del centro, hanno trasformato questa esperienza in un progetto dedicato alle scuole, con l’obiettivo di portare le metodologie efficaci del Metodo D’Accordo direttamente nelle realtà scolastiche. Grazie alla loro competenza e alla conoscenza delle esigenze educative di ogni fascia d’età, oggi creano percorsi mirati che arricchiscono l’esperienza scolastica, offrendo attività innovative che integrano musica, movimento e apprendimento.

D’Accordo per la Scuola è il naturale sviluppo di un metodo che ha già dimostrato la sua efficacia, ora pensato per supportare insegnanti e istituti nel rendere la didattica più coinvolgente e inclusiva.

Progetti D'Accordo per la Scuola